Titolo: | "Zero Mostel Reads a Book" |
---|---|
Autore: | Robert Frank (1924-2019) |
Lingua: | inglese |
Editore: | The New York Times Company – New York City, New York, United States of America |
Edizione: | I° edizione fuori commercio per l'American Bookseller Association |
Anno di pubblicazione: | 1963 |
Formato: | in-8° |
Pagine: | 44, non numerate |
Rilegatura: | cartonato a dorso quadro, senza sovraccoperta |
Dimensioni (larghezza x lunghezza x altezza): | 15,3 x 22,3 x 0,9 cm |
Peso: | 228 g |
ISBN: | assente |
Robert Frank, Zero Mostel Reads a Book – «The New York Times» – I° edizione fuori commercio per American Bookseller Association – 1963
Robert Frank, Zero Mostel Reads a Book – «The New York Times» – I° edizione fuori commercio per American Bookseller Association – 1963
Pubblicato dal New York Times nel giugno 1963 «for the fun of it» (“per il divertimento di farlo”), Zero Mostel Reads a Book è un particolarissimo ritratto per immagini di Samuel Joel “Zero” Mostel (1915-1977), comico e showman newyorchese bersagliato dalla caccia alle streghe del senatore McCarthy, talentuoso attore di cinema, tv e, soprattutto, teatro, vero mattatore, fra anni ’60 e ’70, di fortunatissimi musical di Broadway come A Funny Thing Happened on the Way to the Forum e Fiddler on the Roof. Con uno sguardo ironico e spiazzante, Robert Frank (1924-2019), maestro della fotografia USA fra i più importanti del XX secolo, scandaglia l’intimo rapporto di Mostel con l’oggetto libro attraverso una serie di irrequieti scatti in bianco e nero di sapore vignettistico e di formato instabile: un vero pezzo da collezione, stampato in-8°, concepito come omaggio ai partecipanti al congresso 1963 dell’American Bookseller Association, e dunque fuori commercio. Nonostante lievi aloni d’ingiallimento alla costa ed ai piatti, alcuni angoli usurati, fioriture sparse ed un sottile segno di ghosting sulla quarta di copertina, il libro si presenta in condizioni molto buone, con interno integro e pagine fotografiche che niente hanno perso del fascino originario: un rarissimo libro d’arte per tutti gli amanti della fotografia americana!
€100,00
Pubblicato dal New York Times nel giugno 1963 «for the fun of it» (“per il divertimento di farlo”), Zero Mostel Reads a Book è un particolarissimo ritratto per immagini di Samuel Joel “Zero” Mostel (1915-1977), comico e showman newyorchese bersagliato dalla caccia alle streghe del senatore McCarthy, talentuoso attore di cinema, tv e, soprattutto, teatro, vero mattatore, fra anni ’60 e ’70, di fortunatissimi musical di Broadway come A Funny Thing Happened on the Way to the Forum e Fiddler on the Roof. Con uno sguardo ironico e spiazzante, Robert Frank (1924-2019), maestro della fotografia USA fra i più importanti del XX secolo, scandaglia l’intimo rapporto di Mostel con l’oggetto libro attraverso una serie di irrequieti scatti in bianco e nero di sapore vignettistico e di formato instabile: un vero pezzo da collezione, stampato in-8°, concepito come omaggio ai partecipanti al congresso 1963 dell’American Bookseller Association, e dunque fuori commercio. Nonostante lievi aloni d’ingiallimento alla costa ed ai piatti, alcuni angoli usurati, fioriture sparse ed un sottile segno di ghosting sulla quarta di copertina, il libro si presenta in condizioni molto buone, con interno integro e pagine fotografiche che niente hanno perso del fascino originario: un rarissimo libro d’arte per tutti gli amanti della fotografia americana!
€100,00
Robert Frank, Zero Mostel Reads a Book – «The New York Times» – I° edizione fuori commercio per American Bookseller Association – 1963
Prodotti consigliati
-
Steven Meisel, Versace: primavera-estate 1999 - I° edizione - 1999
€80,00 -
Renzo Caprili, Marina di Pisa: ieri... oggi - Varo - I° edizione - 1985
€35,00Il prezzo originale era: €35,00.€33,00Il prezzo attuale è: €33,00. -
Angelo Schwarz, 1854-1915 Cronaca fotografica del genocidio delle nazioni indiane d'America - Priuli & Verlucca - I° edizione - 1980
€20,00 -
Jacques-François Ormond ed altri, Schwingen - Hanns Reich - II° edizione, con prefazione di Jean Cocteau - 1964
€20,00 -
Leonida Villani (a cura di), Milano - Ufficio Stampa Comune di Milano - testi di Ciro Fontana - fotografie di Mulas, Farabola ed altri - 1964
€25,00
-
€35,00Il prezzo originale era: €35,00.€33,00Il prezzo attuale è: €33,00.