Titolo: | "Nuvolari. Il romanzo del centenario" |
---|---|
Autore: | Filippo (1921-2002) e Fabio Raffaelli (1953-2017) |
Lingua: | italiano |
Editore: | Alfredo Cazzola Editore – Bologna, Repubblica Italiana |
Edizione: | I° edizione |
Anno di pubblicazione: | 1991 |
Pagine: | 240, numerate |
Rilegatura: | cartonato a dorso tondo, senza sovraccoperta |
Dimensioni (larghezza x lunghezza x altezza): | 21,9 x 30,4 x 2,1 cm |
Peso: | 1268 g |
ISBN: | assente |
Filippo e Fabio Raffaelli, Nuvolari. Il romanzo del centenario – Alfredo Cazzola – I° edizione – 1991
Filippo e Fabio Raffaelli, Nuvolari. Il romanzo del centenario – Alfredo Cazzola – I° edizione – 1991
«Perché Nivola sta per tornare, lo sento. Il suo momento magico sarà dal Duemila al Tremila, quando da leggenda si trasformerà in epopea pura… Dentro al fuoco di cento saette.» Si chiude così, la magica prefazione di Lucio Dalla a questa affascinante biografia di Filippo e Fabio Raffaelli dedicata al pilota italiano probabilmente più famoso di tutti i tempi: Tazio Nuvolari (1892-1953). Corredata da un ampio apparato fotografico, la ricerca dei due ottimi giornalisti bolognesi – padre e figlio -, celebrandone il centenario della nascita, ripercorre l’eccezionale parabola umana e sportiva del “Mantovano volante”, dai primi esperimenti d’infanzia alla guida della moto dello zio, al servizio come autiere d’ambulanze durante la Grande Guerra, dalle leggendarie vittorie con l’Alfa Romeo degli anni ’30 agli ultimi successi del Secondo dopoguerra, in una corsa scatenata all’ultima goccia di benzina e di coraggio. Ricco di aneddoti incredibili, completato, in chiusura, da fantastici interventi di Niki Lauda, Ayrton Senna, Riccardo Patrese e Pierluigi Martini, il volume, eccetto per una leggerissima scoloritura alla costa, si vende in ottime condizioni di conservazione: un titolo assolutamente obbligatorio, nella collezione dell’appassionato di automobilismo!
€25,00
«Perché Nivola sta per tornare, lo sento. Il suo momento magico sarà dal Duemila al Tremila, quando da leggenda si trasformerà in epopea pura… Dentro al fuoco di cento saette.» Si chiude così, la magica prefazione di Lucio Dalla a questa affascinante biografia di Filippo e Fabio Raffaelli dedicata al pilota italiano probabilmente più famoso di tutti i tempi: Tazio Nuvolari (1892-1953). Corredata da un ampio apparato fotografico, la ricerca dei due ottimi giornalisti bolognesi – padre e figlio -, celebrandone il centenario della nascita, ripercorre l’eccezionale parabola umana e sportiva del “Mantovano volante”, dai primi esperimenti d’infanzia alla guida della moto dello zio, al servizio come autiere d’ambulanze durante la Grande Guerra, dalle leggendarie vittorie con l’Alfa Romeo degli anni ’30 agli ultimi successi del Secondo dopoguerra, in una corsa scatenata all’ultima goccia di benzina e di coraggio. Ricco di aneddoti incredibili, completato, in chiusura, da fantastici interventi di Niki Lauda, Ayrton Senna, Riccardo Patrese e Pierluigi Martini, il volume, eccetto per una leggerissima scoloritura alla costa, si vende in ottime condizioni di conservazione: un titolo assolutamente obbligatorio, nella collezione dell’appassionato di automobilismo!
€25,00
Filippo e Fabio Raffaelli, Nuvolari. Il romanzo del centenario – Alfredo Cazzola – I° edizione – 1991
Prodotti consigliati
-
Giulio Schmidt, Franco Varisco e Pepi Cereda, Le corse ruggenti: la vera storia di Enzo Ferrari pilota - Libreria dell'Automobile - I° edizione - 1988
€50,00