Materiale: | acciaio, ottone |
---|---|
Anno di fabbricazione: | 1952 |
Fabbricante: | Fabbrica d'Armi di Terni – Terni, Repubblica Italiana |
Misure massime, con molla a riposo e leva ripiegata (lunghezza x larghezza x altezza): | ca. 17 x 2,5 x 2,5 cm |
Peso: | 199 g |
Bilancina / dinamometro per misura peso scatto grilletto fucile Lee-Enfield – Fabbrica Armi Terni (1952)
Bilancina / dinamometro per misura peso scatto grilletto fucile Lee-Enfield – Fabbrica Armi Terni (1952)
Splendida bilancina di precisione da armaiolo per la misura del peso di scatto del grilletto del fucile britannico Lee-Enfield, di fabbricazione britannica ma rigenerazione italiana, risalente all’immediato Secondo Dopoguerra. Realizzato in ottone, il dinamometro presenta, da un lato, una staffa rigida, rivettata al contenitore cilindrico della molla, dall’altro, un robusto snodo con una lunga leva ripiegabile, di circa 15 cm, da assicurare, tramite un elemento a rocchetto, al grilletto del fucile di cui misurare la forza di scatto: quantificata in libbre, quest’ultima appare leggibile sulla scala punzonata sul corpo centrale, da un minimo di 0 ad un massimo di 16 (poco più di 7 kg), con divisione di ¼ di libbra. I componenti della bilancina appaiono tutti bruniti di nero, eccezion fatta per il contenitore della molla, rifinito in ottone lucido. Di sicura fabbricazione britannica, surplus alleato dopo il 1945, il dinamometro, subito dopo il conflitto, fu rigenerato per l’Esercito Italiano dallo storico Arsenale di Terni, come riporta, sul retro del corpo centrale, la marchiatura «FAT 52», ovvero «Fabbrica Armi Terni 1952». In ottime condizioni di conservazione, il pezzo, ormai di difficile reperibilità, risulterà particolarmente gradito sia ai collezionisti di militaria italiana post-1945 che ai possessori del leggendario Lee-Enfield in cerca di accessori originali!
€60,00
Splendida bilancina di precisione da armaiolo per la misura del peso di scatto del grilletto del fucile britannico Lee-Enfield, di fabbricazione britannica ma rigenerazione italiana, risalente all’immediato Secondo Dopoguerra. Realizzato in ottone, il dinamometro presenta, da un lato, una staffa rigida, rivettata al contenitore cilindrico della molla, dall’altro, un robusto snodo con una lunga leva ripiegabile, di circa 15 cm, da assicurare, tramite un elemento a rocchetto, al grilletto del fucile di cui misurare la forza di scatto: quantificata in libbre, quest’ultima appare leggibile sulla scala punzonata sul corpo centrale, da un minimo di 0 ad un massimo di 16 (poco più di 7 kg), con divisione di ¼ di libbra. I componenti della bilancina appaiono tutti bruniti di nero, eccezion fatta per il contenitore della molla, rifinito in ottone lucido. Di sicura fabbricazione britannica, surplus alleato dopo il 1945, il dinamometro, subito dopo il conflitto, fu rigenerato per l’Esercito Italiano dallo storico Arsenale di Terni, come riporta, sul retro del corpo centrale, la marchiatura «FAT 52», ovvero «Fabbrica Armi Terni 1952». In ottime condizioni di conservazione, il pezzo, ormai di difficile reperibilità, risulterà particolarmente gradito sia ai collezionisti di militaria italiana post-1945 che ai possessori del leggendario Lee-Enfield in cerca di accessori originali!
€60,00
Bilancina / dinamometro per misura peso scatto grilletto fucile Lee-Enfield – Fabbrica Armi Terni (1952)
Prodotti consigliati
-
Confezione da n. 100 pezzuole di flanelletta di cotone per la pulizia delle armi - Repubblica Italiana - anni '50
€10,00 -
Giberna Pattern 37 per Bren, MAB e Modello 91 - Esercito Italiano - webbing khaki con cinturino in cuoio - anni '50-'60
€12,00 -
Coppia di pacchetti da medicazione individuale Esercito Italiano Modello 1931 - Secondo Dopoguerra
€8,00