Fornellino da campeggio + confezione di combustibile solido “META” – Made in Switzerland – anni ’40-’50

Fornellino da campeggio + confezione di combustibile solido “META” – Made in Switzerland – anni ’40-’50

Simpatico set da campeggio vintage, composto da fornellino portatile e confezione di combustibile solido “META”, risalente agli anni ’40-’50. Pensato per il tempo libero – ma accessori simili furono dotazione standard di numerosi eserciti europei fino a tutti gli anni ’60 -, il fornellino, di dimensioni compatte, era costituito da tre elementi, facilmente componibili uno dentro l’altro per salvare spazio durante il trasporto: un elemento braciere, con alloggio per il combustibile, un pentolino, con manici ripiegabili e fondo inseribile nella base, ed un coperchio per la casseruola. Realizzato interamente in alluminio, lo scaldavivande porta sul coperchio, oltre ai punzoni dei brevetti – quello tedesco, peraltro, «D.R.G.M.», data il pezzo a prima del 1952 -, il marchio del produttore: le industrie svizzere META, con sede a Basilea, proprietà del gruppo chimico Lonza, che, nel 1923, furono le prime a sintetizzare, dal carburo di calcio, un pratico combustibile solido in metaldeide (da qui “META”). In buone condizioni, eccetto qualche lieve ammaccatura e comprensibili aloni di combustione dentro il braciere, il fornellino è accompagnato da un pacchetto di 20 tavolette di combustibile di sicurezza dello stesso marchio e del tipo detto sopra, mai aperto, ancora nell’incarto originale, con etichetta illustrata ed istruzioni per l’uso: un’offerta irresistibile per ogni appassionato di articoli da campeggio d’antan!

25,00

Simpatico set da campeggio vintage, composto da fornellino portatile e confezione di combustibile solido “META”, risalente agli anni ’40-’50. Pensato per il tempo libero – ma accessori simili furono dotazione standard di numerosi eserciti europei fino a tutti gli anni ’60 -, il fornellino, di dimensioni compatte, era costituito da tre elementi, facilmente componibili uno dentro l’altro per salvare spazio durante il trasporto: un elemento braciere, con alloggio per il combustibile, un pentolino, con manici ripiegabili e fondo inseribile nella base, ed un coperchio per la casseruola. Realizzato interamente in alluminio, lo scaldavivande porta sul coperchio, oltre ai punzoni dei brevetti – quello tedesco, peraltro, «D.R.G.M.», data il pezzo a prima del 1952 -, il marchio del produttore: le industrie svizzere META, con sede a Basilea, proprietà del gruppo chimico Lonza, che, nel 1923, furono le prime a sintetizzare, dal carburo di calcio, un pratico combustibile solido in metaldeide (da qui “META”). In buone condizioni, eccetto qualche lieve ammaccatura e comprensibili aloni di combustione dentro il braciere, il fornellino è accompagnato da un pacchetto di 20 tavolette di combustibile di sicurezza dello stesso marchio e del tipo detto sopra, mai aperto, ancora nell’incarto originale, con etichetta illustrata ed istruzioni per l’uso: un’offerta irresistibile per ogni appassionato di articoli da campeggio d’antan!

25,00

Fornellino da campeggio + confezione di combustibile solido “META” – Made in Switzerland – anni ’40-’50

COD SPCE1 Categoria
Materiale:

alluminio (fornellino);
metaldeide (combustibile solido);
carta e cartoncino (imballaggio combustibile)

Anno di fabbricazione:

anni '40-'50

Fabbricante:

META Société Anonyme – Basilea, Confederazione Svizzera

Misure massime fornellino, in configurazione trasporto (diametro x altezza):

8,8 x 5,5 cm

Misure pacchetto combustibile (lunghezza x larghezza x altezza):

6,1 x 5,4 x 2,8 cm

Peso fornellino:

39 g

Peso pacchetto combustibile:

39 g

Peso complessivo:

78 g

Prodotti consigliati

Carrello
it_IT